-
Spettacolo 26 agosto IL PROVINO Scontro generazionale ed artistico tra attori di teatro, protagonisti di fiction ed influencer, tutti inconsapevolmente coinvolti in un piano strategico architettato da due fantomatici impresari. Testo di Sandro Mattera Regia di Sandro Mattera e Mariella De Libero Spettacolo 31 agosto MITINPILLOLE Gioco narrativo-teatrale, attraverso il quale vengono rivisitati i miti in […]
-
L’associazione APS TANTO… PER GIOCO presenta: Giochi di strada con il ludobus, giochi e giocattoli in legno di facile utilizzo e semplici regole con i quali ogni partecipante si mette in gioco con se stesso e con gli altri. La strada della città viene inondata da questi giochi semplici e molto coinvolgenti. Lo spettacolo di […]
-
Compagnia Balletto del Sannio Ideazione e Regia: Seriana Lepore “L’esistenza di un solo universo non basta a spiegare tutte le caratteristiche di quello in cui viviamo”. L’idea dell’esistenza di dimensioni parallele, di universi coesistenti al di fuori del nostro SPAZIO-TEMPO, di realtà alternative in cui si verificano eventi simili alla nostra realtà, oppure diametralmente opposti, […]
-
Cinema / Eventi e Rubriche / Libri - Piazze d'Autore / Mostre / Musica / News / Teatro
Il festival “Benevento Città Spettacolo” nasce nel 1980 come rassegna di eventi teatrali strettamente legati ad un tema, prescelto ogni anno dal Direttore Artistico, e rappresentati nei maggiori teatri beneventani in prima nazionale. Con il trascorrere degli anni all’evento teatrale si sono affiancate mostre, proiezioni cinematografiche, spettacoli musicali, incontri culturali, laboratori, convegni, tavole rotonde, che hanno contribuito notevolmente ad […]
-
Cinema / Eventi e Rubriche / Libri - Piazze d'Autore / Mostre / Musica / News / Teatro
Renato Giordano nasce a Benevento il 23 Marzo 1968. A soli 19 anni inizia la sua formazione artistica presso La Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman. Studia canto con i M* Ester Orel, Tiziana Rubino e Patrizia Troiani. È attore, regista e scrittore televisivo e cinematografico. Recita diretto da U. Gregoretti, M. Cinque, Romolo […]